Movimenti Ripetitivi – OCRA
Movimenti Ripetitivi – OCRA
RIFERIMENTI LEGISLATIVI
Titolo VI art. 167, 168, 169 del D.Lgs 81/08 e successive modifiche ed integrazioni.
SCOPO
La valutazione del rischio derivante da Movimenti Ripetitivi ha l’obiettivo di:
- misurare il livello di sovraccarico biomeccanico da movimenti e/o sforzi ripetuti degli arti superiori dei lavoratori durante le fasi di lavoro;
- definire le necessarie misure di prevenzione e protezione da adottare conformemente alla normativa vigente.
TARGET (campo di applicazione)
Tutte le aziende con almeno un lavoratore o persona equiparata (ad es. Socio Lavoratore o stagista) esposti al rischio derivante da movimenti ripetitivi.
SANZIONI
In caso di inadempimento, il datore di lavoro è punibile con:
- arresto da 3 a 6 mesi;
o
- ammenda da € 2.740 a € 7.014,40;
- arresto da 2 a 4 mesi;
o
- ammenda da € 822 a € 4.384 per la violazione dell’articolo di riferimento.
PERSONE COINVOLTE
Per la redazione del documento correlato sono coinvolti:
- Consulente tecnico SALT;
- Datore di lavoro;
- Lavoratori.
MODALITÀ DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO
Il consulente tecnico, incaricato del servizio, procede secondo le seguenti fasi:
- effettua uno o più sopralluoghi presso gli insediamenti del Cliente, allo scopo di:
- identificare le mansioni e le rispettive attività che espongo i lavoratori a sovraccarico biomeccanico da movimenti e/o sforzi ripetuti degli arti superiori;
- raccogliere i dati specifici per ogni singolo movimento ripetitivo effettuato dal lavoratore (frequenza dell’azione, sforzo fisico, postura e movimenti degli arti superiori incongrui, periodi di riposo, ecc.);
- predispone la valutazione del rischio, calcolando i livelli di esposizione quotidiana relativi a ciascuna mansione, e definisce le necessarie misure di prevenzione e protezione da implementare;
- consegna e commenta, con l’interlocutore definito, la documentazione redatta.
PERIODICITA’
La documentazione correlata al rischio derivante da Movimenti Ripetitivi deve essere aggiornata qualora subentrino variazioni rilevanti nelle condizioni di esposizione dei lavoratori.