PIANO DI EMERGENZA
RIFERIMENTI
Art. 5 del DM 10/03/98 e art. 46 del D.Lgs. 81/08.
TARGET
Tutte le attività con almeno 10 dipendenti e tutte, senza alcun parametro di esclusione, le attività soggette a Certificato Prevenzione Incendi (rifarsi all’allegato del D.M. 16 Febbraio 1982).
SANZIONI
In caso di inadempimento, il datore di lavoro è punibile con:
- arresto da 2 a 4 mesi
o
- ammenda da € 1.200 a € 5.200.
MODALITÀ DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO
Il consulente tecnico incaricato del servizio procede secondo le seguenti fasi:
- effettua uno o più sopralluoghi (presso gli insediamenti del Cliente) allo scopo di:
- raccogliere i dati e le informazioni necessarie;
- visitare i locali di lavoro.
- Redige il piano di emergenza contenente:
- le azioni che i lavoratori devono mettere in atto in caso di incendio;
- le procedure per l’evacuazione del luogo di lavoro che devono essere attuate dai lavoratori e dalle altre persone presenti;
- le disposizioni per chiedere l’intervento dei vigili del fuoco e per fornire le necessarie informazioni al loro arrivo;
- specifiche misure per assistere le persone disabili.
- Allega al piano di emergenza planimetrie contenenti:
- le caratteristiche distributive del luogo, con particolare riferimento alla destinazione delle varie aree, alle vie di esodo ed alla compartimentazioni antincendio;
- il tipo, numero ed ubicazione delle attrezzature ed impianti di estinzione;
- l’ubicazione degli allarmi e della centrale di controllo;
- l’ubicazione dell’interruttore generale dell’alimentazione elettrica, delle valvole di intercettazione delle adduzioni idriche, del gas e di altri fluidi combustibili.
NOTE AL SERVIZIO
Le planimetrie sono fornite in formato A3/A4 (secondo le esigenze), sia a colori (per l’affissione) che in bianco e nero (da allegare al Piano di Emergenza e da usare nei controlli periodici).
L’aggiornamento del Piano di Emergenza deve essere effettuato in seguito a:
- modifiche ai locali;
- sostituzione degli addetti della squadra antincendio;
- variazioni sostanziali nella gestione del ciclo produttivo.